Sodexo investe nella scelta vegetale

La società di catering Sodexo sta promuovendo iniziative a favore di una dieta vegetale, riscuotendo un grande successo di pubblico.

In Germania

Nel 2018 la multinazionale francese ha organizzato una Veggie Action Week in 600 scuole in tutta la Germania. La campagna, dal nome “Hin & Veg”, è stata realizzata grazie al supporto di ProVeg, un’organizzazione internazionale che punta a ridurre il consumo di animali nel mondo. Insieme hanno ripensato i menu, allestito laboratori di cucina e sviluppato conferenze, per rendere il tutto più coinvolgente agli occhi dei ragazzi.

Per una settimana, bambini e adolescenti hanno mangiato 100% vegetale, con un tasso di soddisfazione che ha sorpreso tutti, famiglie incluse. Il direttore regionale di Sodexo Germania spiega in un’intervista come è andata.

Il cambio di menu è stato accompagnato da una serie di iniziative in grado di contestualizzare il tutto. Tra i laboratori di cucina, i bambini potevano preparare snack freddi dolci e salati da consumare a merenda. Questo ha permesso loro di applicare direttamente le conoscenze apprese nella lezione sui vantaggi di una dieta vegetale. Le ricette sono poi state portate a casa e condivise con le famiglie.

La risposta costantemente positiva che abbiamo ottenuto con la campagna “Hin & Veg” ci conferma che siamo nel posto giusto al momento giusto. Pertanto, una settimana vegetariana farà sicuramente parte delle nostre azioni future, che offriamo ogni anno a circa 650 scuole e 450 centri di assistenza diurna. Siamo convinti di aver stabilito una tradizione importante con questa settimana di azioni.


Heiko Höfer – Direttore regionale Nord, reparto Scuole e Università (Sodexo Germania)

Negli Stati Uniti

Negli USA, la multinazionale dei servizi ha lanciato la piattaforma Love of Food e il progetto Mindful, per aumentare il consumo di cibo sani e a basso impatto ambientale in tutta la nazione. Nel 2018 sono stati introdotti 200 nuovi piatti a base vegetale in università, strutture sanitarie e aziende di cui Sodexo cura la mensa. Questo perché il 39% degli americani sta cercando di modificare la propria dieta, inserendo più piatti senza derivati animali (fonte Nielsen).

Aumentando la proporzione di vegetali in un piatto, facciamo la nostra parte nell’affrontare una delle sfide più pressanti a livello globale: la lotta al cambiamento climatico.

John Wright – Vice presidente senior (Sodexo Nord America)

Il rinnovamento dei menu è avvenuto in collaborazione con The Humane Society of the United States che ha contribuito alla specializzazione professionale di 240 cuochi, ora formati per gestire una cucina plant-based di alto livello. Il secondo partner, il World Resource Institute – Better Buying Lab, ha posto una particolare attenzione all’aspetto comunicativo. L’università di Stanford ha infatti dimostrato che cambiando i nomi in modo accattivante, aumenta il successo di un piatto fino al 40%.

Il cambiamento continua

Anche nel Regno Unito qualcosa si sta muovendo. Sodexo UK sta collaborando con Forward Food per garantire ai propri chef una formazione esclusiva sulle materie prime vegetali e come cucinarle.

Non ci sono dubbi sul fatto che il futuro della nutrizione sarà vegetale: le ultime pubblicazioni scientifiche sono molto chiare, in merito. Resta il problema, per i cuochi, di rendere le pietanze senza derivati animali altrettanto appetibili di quelle tradizionali. I trucchi ci sono e noi siamo qui per condividerli. Nel nostro team abbiamo due chef esperti che lavorano da anni nel campo della cucina vegetale ad altissimo livello, che condurranno i laboratori e i corsi di cucina intensivi per le aziende di ristorazione collettiva. Contattaci per sapere come procedere, siamo qui per questo.


Valentina Taglietti

Food policy manager

Laureata in Biologia applicata alle Scienze della Nutrizione, si occupa di divulgazione ed educazione alimentare. Coordina il progetto MenoPerPiù, nel quale gestisce i rapporti istituzionali e con le aziende, lo sviluppo dei progetti e la comunicazione digitale.