Domande frequenti

Cos’è MenoPerPiù?

MenoPerPiù è un programma che promuove l’alimentazione sostenibile nelle imprese.
Proponiamo un format online rivolto ai lavoratori per ripensare la pausa pranzo in una chiave più green, sana e sostenibile. Nelle aziende dotate di servizio mensa, ci occupiamo anche dell’aggiornamento sulla cucina a basso impatto ambientale e della formazione del personale di ristorazione collettiva.

Perché alimentazione e sostenibilità sono collegate?

Il cibo è uno degli elementi chiave per contrastare la crisi climatica. La produzione alimentare tocca tutti gli SDGs dell’Agenda 2030 e ha un impatto molto elevato sul pianeta. Scegliere di mangiare alimenti che inquinano meno non richiede un investimento economico importante come cambiare automobile, e ha un effetto tangibile.

Perché creare un progetto dedicato alla sostenibilità aziendale?

L’obiettivo è aumentare la consapevolezza su quello che mangiamo, per migliorare al tempo stesso la nostra salute (a breve e lungo termine) e anche la sostenibilità. Ci occupiamo di sensibilizzare i dipendenti e, se presente, di formare il personale di cucina, in modo da rendere il servizio di ristorazione più sano e a minore impatto ambientale.

Quanto costa?

La formazione teorica per i dipendenti è gratuita. Il pacchetto di formazione pratica in cucina prevede una donazione che va concordata in base alle esigenze e alle giornate di lavoro necessarie. Il progetto è un’iniziativa di Essere Animali, associazione di volontariato sostenuta da fondazioni internazionali, 5×1000 e raccolte fondi. Puoi scaricare un documento qui.

Quanto tempo passa dal momento dell’adesione all’attuazione del progetto?

Il format online è immediatamente fruibile. Generalmente, per la compilazione dei questionari e la visione dei video trascorrono almeno 4 settimane.
La formazione in mensa va valutata di volta in volta, in base alle necessità del caso.

Come faccio a portare MenoPerPiù nella mia azienda?

Una buona parola è sempre gradita. Puoi scaricare la presentazione del progetto e parlarne con figure come HR, Internal Communication o Sustainability Manager della tua azienda, e poi metterci in contatto con loro.

Mi interessa la sostenibilità aziendale, ma non abbiamo una mensa

Puoi partecipare al format online, è pensato proprio per essere fruito da tutti e in qualsiasi momento. Sono sette videopillole brevi, chiare e ricche di informazioni scientifiche e strumenti pratici.